LA MEMORIA DEGLI OGGETTI

Nella nostra vita gli oggetti hanno un’importanza fondamentale
nella sedimentazione di quel processo che, convenzionalmente,
chiamiamo “memoria”. Seppur costretti in una dimensione
consumistica che inflaziona il valore dell’oggetto moltiplicandolo
all’infinito, sappiamo bene che alcuni oggetti sono più
importanti di altri. Non sono un insieme di materia inerte, ma
rappresentano delle documentazioni e testimonianze spesso
trascurate, sottintese, anti- monumentali e discrete, forse
troppo discrete in questo nostro paese così smemorato e
noi attribuiamo loro quella vita che già posseggono nella loro
natura rievocativa, natura che solo aspetta di essere risvegliata.
Gli oggetti non solo possono rievocare memorie passate, ma
addirittura dare corpo all’immaginazione, la quale ha bisogno
di una forma e di un contenitore, così come, anche la parola
rende tangibile un mondo interno sommerso

DOWNLOAD